movimento internazionale arte madi italia
Movimento Internazionale Arte Madi Italia - Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli -
E-mail:maditalia2003@yahoo.it  maditalia@giosuemarongiu.it
 
Bertolio   Cecere Cornolò   Cortese Forlivesi Frangi

 
Fulchignoni Lombardi Luggi Mascia Milo   Minoretti
Nicolato Perrottelli   Pilone  Pinna Rosa  Zangara 

Bibliografica sintetica...

Madi Museum & Gallery, Dallas, TX
 
www.madimuseum.org

Il   17   giugno   2005 nelle sale del MADI MUSEUM di Dallas –Texas- U.S.A.

sarà inaugurata la mostra degli artisti Antonio Perrottelli, Gaetano Pinna e Piergiorgio Zangara,  esponenti  italiani  del Movimento Internazionale MADI.

 

La  mostra resterà aperta al pubblico fino al 12 settembre 2005.

 

Mostra e catalogo a cura di Wof Roitman

Ciò che viene proposto in mostra è una testimonianza al presente di come l’arte Madi  continui ad essere di grande attualità in una società che ha ormai quasi assodato l’inutilità e l’autenticità  dell’invenzione. Su questo concetto, gli Artisti Antonio Perrottelli, Gaetano Pinna e Piergiorgio Zangara  propongono le loro  esperienze estetiche, ciascuna delle quali articola peculiarmente  il  proprio  discorso  concorrendo così  a delineare  un'originale  unità  creatività,  questo per offrire al  visitatori una prospettiva attuale ed al contempo storica, di un linguaggio basato  esclusivamente sulla geometria, sulla molteplicità di tecniche e  nuovi materiali utilizzatiti. Dunque geometria, tecniche e nuovi materiali,  non piegati alla mimesi della natura, ma utilizzati per puro gioco estetico. L’opera   non vuole essere altra cose che se stessa: l’opera è…ed è questo quello che si vuole mettere in  luce.

Madi è un movimento che irrompe negli anni ’40 a Buenos Aires,  grazie ad un gruppo di giovani  artisti,  la cui intenzione  era quella di rinnovare tutta una situazione culturale.   Attraverso colori semplici, strutture  poligonali, gli spazi vuoti e la componente ludica,  Madi apre nell’estetica la liberta assoluta, senza accontentarsi mai, né della  forma  immobile, né   degli spazi chiusi.

Madi arriva in Europa  a seguito del trasferimento di Arden Quin  a  Parigi nel 1948. La sua  attuale  dimensione   rispecchia  in una  continuità  di oltre  50 anni di esistenza:  Madi non solo vive, ma la sua incidenza nella storia dell’arte dopo la seconda meta del XX secolo è andata aumentando con singolare caratterista da  essere oggi un movimento consolidato, infatti,  è   composto da  oltre 80 artisti provenienti da differenti nazionalità  che operano nello stesso concetto, ciò che fa essere una felice coincidenza che conferma una volta in più la validità della sua tesi. 

Gli artisti  appartengono all’Associazione Arte Madi – Movimento Internazionale con sede a Portici, Italia.                       

Per informazioni:


Per informazioni:
www.madimuseum.org
Associazione Culturale Arte Madi Movimento internazionale Italia - Corso Garibaldi, 43 Portici, Napoli - Tel: 348-0405739 – e-mail – maditalia2003@yahoo.it 

areaospiti@giosuemarongiu.it