movimento internazionale arte madi italia
 


Movimento Internazionale Arte Madi Italia
 Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli - E-mail:maditalia2003@yahoo.it
 

GAETANO PINNA

     

779 giallo MADI                     Gaetano Pinna ad una sua mostra "Confronti"                           anno 2003
smalto+legno+metallo
cm.45x89x17 anno 2005

       

  712 Dialettico MADI  cm. 64x32x21                778 quaranta smalto+legno+metallo           775 MADI rosso fluorescente
  anno 2003 Acrilico + plexiglass + metallo      cm.39x74x10 anno 2005                             smalto+legno+metallo
  ( collezione dello Show-Room                                                                                               cm 40x60x12 anno 2005
  - Giosuè Marongiu )


1970
 

1977

1991

2005


GAETANO PINNA

Nasce a Sassari nel 1939, Nel 1958 si diploma in architettura all’Istituto d’Arte cittadino. Pittore, scultore, insegnante di discipline artistiche, dal 1994 fa parte del Movimento Internazionale MADI Italia. Vive a Verona dal 1974. Apprese le regole fondamentali di fare arte visiva si è dedicato ad esperienze di ricerca dall’informale al materico, all’astrazione lirico/organica, e dalla metà degli anni sessanta costruisce opere   esplorando il vuoto dello spazio con elementi essenziali. Elementi che sono la linea retta, il punto, la superficie piana delimitata da margini come il quadrato, il cerchio, il triangolo, il rettangolo e spesso figure geometriche irregolari. I margini determinano configurazioni dentro e fuori e, sono spazi VUOTI, saturi di energia vitale che da sempre ha sentito la necessità di rendere visibili, seguendo regole sistematicamente trasgredite con rigorosa libertà. Oggigiorno la ricerca formale si svolge con il seguente tema:
data una superficie piana  - quadrato, cerchio, triangolo o figura quadratica -  ne sovrappone una seconda quasi sempre uguale, leggermente traslata, metallica o plastica che, inclinata di 45° circa, spazia nella terza dimensione, dalla stessa fuoriescono vettori direzionati in punti focali prestabiliti.
Adopera colori e materiali ampiamente usati nella costruzione di oggetti della società contemporanea.
Sembra opportuno intitolare l’operazione IMMAGINARIO PROSPETTICO.

L’appartenenza al MADI ne ha facilitato il controllo formale e cromatico.
Espone ininterrottamente in mostre dal 1958 in Italia, Francia, Giappone Portogallo, Polonia, Lbia, Inghilterra, Argentina, Stati Uniti, Irlanda, Danimarca, Svizzera, Ungheria, Germania, Polonia, Portogallo, Brasile, Venezuela….

Principali mostre negli ultimi anni: “100x100xArte Struktura”, Arte Struktura, Milano; ”Movimento Internazionale MADI ITALIA”, Arte Struktura, Milano; “MADI 50 anos despues”, Saragozza, Spagna; “Ascoltare l’immagine”, Palazzo Mediceo, Seravezza, Lucca; “Tiana chiama l’Arte Contemporanea”, Sala Polivalente, Tiana, Nuoro; “Notes MADI”, Villa Campolieto, Ercolano, Napoli; “Festival EuroMADI”, Budapest, Ungheria; “Dentro il Suono”, Centro Culturale Allende, La Spezia; “Ommage de MADI a Gorin”, Chateau de la Groulais, Nantes, Francia; “Da MADI a MADI”, Civica Galleria , Gallarate, Varese; “Italia/Argentina-Argentina/Italia”, Arte Struktura, Milano; “All’Alba del Terzo Millennio”, Reggia di Portici, Napoli; “Confluenze”, Cortile Palazzo Serra di Cassano; Napoli; “Arte MADI Frei Geometrie”, Galerie E.Suciu, Ettlingen, Germania; “Movimiento MADI Internacional”, Museo MACLA, Municipalidad de La Plata, Argentina; “Quinta giornata dell’artista”, Museo delle generazioni del ‘900, Museo Bargellini, Pieve di Cento, Bologna; “30x30” Galleria Duomo, Verona; “Universo esprit de geométrie”, Salone del Real Convitto Borbonico, S.Nicola la Strada, Caserta; “Razionalità e Inconscio”, Spazio Comunale Filippini, Verona; “MADI Italia”, Galerie Marino, Parigi; “Arte Madi Italia”, Galleria Anna Osemont, Albisola Marina, Savona; “Arte Madi” Galerie Orion, Parigi; “L’arte del regalo-regalo d’arte”, Arte Struktura, Milano.  “6 artisti MADI Italia”, Villa Bruno – San Giorgio a Cremano (NA). “Omaggio all’arte Geometrica”, MADI Museum – Dallas U.S.A. “3 italian MADI Artist”, MADI Museum – Dallas U.S.A. “33 anni di arte struktura”, Arte Struktura – Milano. “Che il Mediterraneo sia un mare di pace”, Sala comunale ex macello – Verona. “Che il mediterraneo sia un mare di pace”, mostra itinerante, Consolato Generale d’Italia – Bengasi – Libia. “ Confronti”, Villa Pisani - Bagnolo di Lonigo (VI) - "MADI in permanenza", galleria Denti&Denti - Sassari.
Molte opere sono in collezioni private e pubbliche, e in musei nazionali ed esteri.

gaetanopinna@aliceposta.it
maditalia@giosuemarongiu.it

Hit Counter