movimento internazionale arte madi italia
 


Movimento Internazionale Arte Madi Italia
 Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli - E-mail:maditalia2003@yahoo.it
 

PIERGIORGIO ZANGARA

Opera madi N° 88    cm. 50x54x7,5       2004
plexiglas + acrilico + Legno + alluminio


 

 

 

 

Visitate qui la monografia di "Piergiorgio Zangara, a cura di Cristina Costanzo,  presentata in occasione della sua mostra personale a Melbourne, nei locali dell'ISTITUTO ITALIANO di CULTURA

COPERTINA   -   MONOGRAFIA


Curriculum vitae di PIERGIORGIO ZANGARA:

 è nato a Palermo il 13 ottobre del 1943. Vive ed opera a Cologno Monzese (Milano). Ha avuto i primi insegnamenti artistici dal padre, anch’egli pittore e restauratore, ed ha compiuto i suoi studi presso l’Istituto Statale d’Arte di Palermo.

     Dopo alcuni anni di soggiorno a San Vito Lo Capo, dove la sua pittura ha subito determinanti influenze cromatiche e luministiche, nel 1975 si è trasferito a Milano ove attualmente insegna disegno e storia dell’arte. Ha effettuato numerosi viaggi di studio in Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, Olanda, Danimarca, Ungheria, Portogallo, Svizzera e Austria approfondendo la conoscenza artistica di questi Paesi.

     Negli anni sessanta ha fatto parte attiva del gruppo artistico della libreria-galleria dell’editore S.F. Flaccovio venendo a contatto con i maggiori esponenti della cultura siciliana di quel periodo.

     Nel 1968 è stato condirettore del centro d’arte “La Falena” di Palermo e nello stesso anno ha tenuto la sua prima mostra personale a Varese.

     Nel 1972 è stato selezionato da Alberico Sala, Renzo Biason, Liana Bortolon e Giancarlo Vigorelli ed invitato a partecipare al IV Premio Vasto, riservato a venti giovani pittori figurativi italiani.

     Dopo le prime esperienze figurative la sua pittura si è orientata sempre più verso forme geometriche ed essenziali che, con l’avvenuto trasferimento a Milano e la frequentazione di Arte Struktura, nel nuovo contesto culturale, è divenuta legata al rispetto di regole logiche e costruttive.

     Al 1983 risalgono le prime opere inoggettive e nel 1999 ha aderito al gruppo internazionale Madì Italia dopo un lungo periodo di riflessione e approfondimento sulle idee e sulle finalità del gruppo stesso.

     Ha allestito mostre personali nelle città di Palermo, Bologna, Milano, Marsala, Trapani, Taormina, Vicenza, Reggio Emilia, Firenze, Monza, Imperia, Menaggio e Biarritz.

      Dal 1962 ha partecipato, riscuotendo numerosi premi e riconoscimenti, a rassegne d’arte nazionali ed internazionali tra cui : 1963 “Mostra Internazionale del Piccolo Dipinto”-Palermo; 1964 “Mostra del Piccolo Dipinto Italiano”-Tunisi; 1964 “Biennale Nazionale d’Arte Sacra Contemporanea-Premio Volkswagen”-Bologna; 1965 “Mostra Nazionale Premio Leone Dehon”-Bologna, Padova, Roma; 1969 “Quinto Premio Nazionale Corciano”-Corciano; 1972 “Quinto Premio Internazionale Cadorago Lario”-Como; 1972 “Mostra Nazionale Quarto Premio Grottammare”-Grottammare; 1973 “Quindicesimo Premio Nazionale di Pittura Figurativa Vasto”-Vasto; 1973 “Sesto Premio Internazionale di Pittura Cadorago Lario”-Como; 1973 “Premio Internazionale di Pittura del Lago Maggiore”-Lesa; 1978 “Mostra d’Arte Nazionale Premio Nona Salerniana”-Erice; 1979 “Premio Internazionale di Pittura, Grafica e Ricerca Lario”-Como; 1979 “Mostra Nazionale d’Arte Contemporanea Premio Decima Salerniana”-Erice; 1981 “Premio Internazionale per l’Incisione e il Disegno Lario”-Como; 1982 “Artisti Contemporanei Italiani al Salon des Nations”-Parigi; 1983-1985 “Premio Nazionale d’Arte Contemporanea Itinerante Padre Kolbe : L’Olocausto”-Carini, Palermo, Enna, Messina, Comiso, Assisi, Bologna, Caltagirone, Noto, Marineo, Alcamo, Varsavia, Niepokalanow, Danzica, Cracovia, Roma e Lussemburgo; 1985 “Artexpo Tokyo ’85 La Foret Museum”-Tokyo; 1990 “Costruttivismo, Concretismo, Cinevisualismo Internazionale per l’Unificazione Europea nel Formato 20x20, Arte Struktura”-Milano; 1992 “ Venti Anni di una Galleria di Tendenza, Pionieri, Protagonisti, Prosecutori del Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo Internazionali-Arte Struktura”-Milano; 1993 “ Ventuno Anni di una Galleria di Tendenza, Pionieri, Protagonisti, Prosecutori del Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo Internazionali-Arte Struktura”-Milano; 1993 “Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo Internazionali per l’Unificazione Europea, Opere di Sintesi nel formato 20x20”-Montichiari; 1994 “99 idee per l’Arte, l’Arte Costruisce l’Europa, dalla rassegna : Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo Internazionali, Opere di Sintesi nel formato 20x20” -Bucarest, Città della Pieve; 1994 “Kostruito ‘94-Arte Struktura”-Lonato del Garda, Milano; 1995 “Kostruito ‘94/’95”-Livorno; 1995 “Kostruito ‘94-Arte Struktura”-Genova; 1996 “L’Arte Costruisce l’Europa, dalla rassegna : Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo Internazionali, Opere di Sintesi nel formato 20x20”- Omegna, Trieste; 1997 “Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo + Nuova Visualità Internazionale, 100x100-Arte Struktura”-Sanremo; 1997 “L’Arte Costruisce l’Europa, 200 Opere di Sintesi nel formato 20x20-Arte Struktura”-Milano; 1998 “Costruttivismo, Concretismo e Cinevisualismo + Nuova Visualità Internazionale, 100x100-Arte Struktura-Young Museum”-Revere; 1998 “L’Arte Cosruttiva, Arte Struktura”-Milano; 1999 Esposizione Internazionale MADI a cura di G. Agnisola- Centro Culturale Il Pilastro- Santa Maria Capua Vetere- Caserta; Hommage  de MADI a Gorin- chateau de la Groulais- Blain; Mostra storica  internazionale ”Da Madi a Madi “ Civica  Galleria d’arte moderna – Gallarate; 2000 Mostra internazionale “ Madi  all’alba del terzo millennio “ Villa Reale di Portici – Napoli; “ Arte BA 2000” Buenos Aires – Argentina; Mostra itinerante Italia-Argentina, Argentina-Italia; “ L’arte costruita per un mondo costruttivo “ – Arte Struktura- Milano; Progetto, forma, colore “ Quattro percorsi razionali dell’arte costruita “ Galleria Scalarte – Verona; “ Salon d’Automne 2000” – Paris; Madi “L’arte geometrique “ Chateau de Morsang – Morsang sur Orge ;  2001 Costruttivismo , Concretismo, Cinevisualismo e Madì + Nuova Visualità internazionale ( 1997 – 100 x 100 Arte Struktura ) -  Omegna.

pgzangara@hotmail.com

maditalia@giosuemarongiu.it