movimento internazionale arte madi italia
 


Movimento Internazionale Arte Madi Italia
 Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli - E-mail:maditalia2003@yahoo.it


ANTONIO PERROTTELLI

Geometria inclinata N° 3   cm.35 x 47 x 6    2004
Plexiglas + P.V.C. espanso


2001

 

2004


 


ANTONIO PERROTELI

Nasce il 27 maggio 1946 a Napoli,dove risiede, consegue il diploma di pittura presso l’accademia di belle arti; insegna materie artistiche e per tre anni collabora in qualità di docente di pittura in un centro riabilitazione ASL di Napoli.
Per un breve periodo è a Milano, dove frequenta artisti e gallerie d’arte .
Dal 1970 al 1985 partecipa a numerose mostre personali e collettive, nazionali e internazionali tra cui Mantova, “selezione allievi delle accademie di belle arti d’Italia e Svizzera”, “Bakù” in occasione degli scambi internazionali Italia –URSS e alla galleria San Fedele, Milano.
Partecipa inoltre a premi, quale “ premio internazionale F.P.Michetti” e vince il I° “premio nazionale di pittura accademica Pontano”.
Nel 1982 è invitato all’esposizione internazionale di grafica “arteder ‘82” a Bilbao e a Budapest; dal 1986 sceglie di non effettuare mostre personali ritenendo utile opporsi alla disgregazione e alla logica di mercato, operando solo in gruppi o movimenti, quali il gruppo San Carlo di Napoli, gruppo Zon, movimento Iperspazialista Geometrico e gruppo Oggetto Più.
Le prime opere inoggettve del 1981 sono frammenti di foto o fotocopie con frammenti pittorici immersi in uno sfondo spaziale cosmico. Verso il 1990 inserisce forme geometriche tridimensionali, cerca la costruzione di uno spazio-forma, determinado un movmento che varia le proprie caratteristiche semantiche secondo la posizione dell’osservatore. Determina una geometria composta-ricomposta, pluridirezionale-multiposizionale con l’uso di oggetti e materiali divesi, in uno scenario comunque chiuso dal quadrato e dal rettangolo.
Questa ricerca, intrisa sempre più di una tecnica razionale, lo porta ad aderire nel 1998 al “Movimento Internazionale MADI” e alle iniziative promosse da Arte Struktura.

Hanno scritto, tra gli altri: G,Aldighieri, T.Baracchi, G.Bilotta, L.Bolelli, G.Brass, A.Calabrese, E.Caroli, G.Catania, G.Cevoli, B.Chiarlone, E.Caroli, G.Catania, G.Cevoli, B. Chiarlone, M.Crescentini, E.Crispolti, E,Dacunti, G.DaLio, A.Delprete, DePiano, S.DiBartolomeo, E.DiCarlo, DiMicco,Filippetti, I.P.Finizio, G.Fizzarotti, M.Forgone, G.Grassi, M.Guardati, M.Guida, N.Hiristigdorescu, A.Rizzo. M.Loffredo, S.M.Martini, M.Olivetti, F.Palma, D.Pasquali, Perga, U.Piscopo, S.Presta, D.Raio, P.Ricci. M.F.Roccasalva, G.Romano. L.Rucci, A.Santangelo, A.Schettini, F.Sciascia, I.Soffi. I.Spadano, I.Tucci, U.Ursini, P.V.Eroi. M.Vitiello, C.Vivaldi.

perrottelli@libero.it

maditalia@giosuemarongiu.it