 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bertolio |
Cecere |
Cornolň |
Cortese |
Forlivesi |
Frangi
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fulchignoni |
Lombardi |
Luggi |
Mascia |
Milo |
Minoretti |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Nicolato |
Perrottelli |
Pilone |
Pinna |
Rosa |
Zangara |
Bibliografica sintetica...
“supreMADIsm”
Omaggio ai maestri del Costruttivismo russo
Festival Internazionale d’Arte ed esibizioni
MOSCA
10 Maggio – 22 Giugno 2006
Dal 10 maggio al 22
giugno 2006, il Mobil Madi Muzeum Foundation d’Ungheria organizza a Mosca “supreMADIsm”:
Omaggio ai Maestri del Costruttivismo Russo con un festival internazionale
d’Arte e relative esibizioni. La storia dell’arte geometrica spazia
attraverso tutto il 20° secolo, iniziando dal suprematismo e continuando
attraverso il Madi, movimento d’arte geometrica contemporanea che č
operativo da 60 anni e che č presente ancora oggi.
Il festival supreMADIsm
porterŕ tutte le tendenze dell’arte classica geometrica (Suprematismo,
Neo-plasticismo,
Costruttivismo Russo, Arte Concreta, Cinetismo e Madi) nella loro comune
terra natale, Mosca.
Oltre a rendere omaggio
ai maestri del Costruttivismo, il festival avrŕ lo scopo principale di
migliorare gli scambi e i contatti culturali con particolare attenzione ad
estendere l’invito agli artisti russi a contribuire alla collezione pubblica
del Mobil MADI Museum ungherese.
Essi potranno unirsi al
movimento Madi internazionale, che commemora il sessantesimo anniversario
della sua fondazione nel 2006.
“…Solo la memoria č nella posizione di
rendere chiaro il significato e la profonditŕ di un evento, dal momento che
abbiamo bisogno di un certo punto di vista e di un certo distacco per
decifrare il messaggio a noi indirizzato…”
( P. Henri Boulad )
Attraverso l’omaggio e la
commemorazione, il PASSATO trova la sua via nel cuore del PRESENTE - mentre
le cellule del FUTURO crescono dal presente.
Il festival d’arte
“supreMADIsmo” intende incoraggiare questo processo intellettuale,
registrarlo, e renderlo parte della storia a Mosca.
IDEATORE ED ORGANIZZATORE
PRINCIPALE
International Mobile MADI
Museum Foundation, Budapest
Zsuzsa Dárdai, János
Saxon-Szász (fondatori e curatori)
CO-ORGANIZZATORI
Symmetry
Seminar of the International Symmetry Association, Mosca / Budapest
György
Darvas, Sergei V. Petoukhov (curatori)
ISTITUZIONI PARTECIPANTI
NCCA National Centre for
Contemporary Arts, Mosca
Leonid Bazhanov
(direttore), Vitaly Patsukov (curatore)
Hungarian Cultural,
Academic and Information Centre Mosca– Ilona Kiss (direttrice), Sándor
Koszlov (curatore)
SEDI DEGLI EVENTI E DELLE
MOSTRE DEL FESTIVAL
Moscow Museum of Contemporary
Art
(Mosca, Petrovka 25.)
NCCA
National Centre for Contemporary Arts (Mosca, ul. Zoologicheskaya 13)
Hungarian Cultural, Academic
and Information Centre Moscow, (Mosca, ul.
Povarskaya 21)
La tomba di Kazimir
Malevich (Nemchinovka, nelle vicinanze di Mosca)
PRINCIPALI PATROCINANTI
CHE APRIRANNO IL FESTIVAL
András Bozóki (ministro
della Cultural Heritage, Republica di Ungheria), Alexander S. Sokolov
(ministro della Culture and Mass Communication, Federazione Russa)
PRESIDENTE DEL COMITATO
SCIENTIFICO - Consigliere del comitato del Festival supreMADIsmo 2006:
K.V. Frolov, membro della Societal Chamber del presidente della Russian
Federation,
Presidente del Scientific
Advisory Board del Festival supreMADIsmo
SPONSOR PRINCIPALI
Ministero Cultural
Heritage di Ungheria, UNESCO
PROGRAMMA
Mercoledě, 10 Maggio
“supreMADIsmo” conferenza
stampa
Sede:
Hungarian Cultural, Academic and Information Centre
Ore: 15.00
Moderatore : Sándor
Koszlov (H), alla presenza degli organizzatori e dei partecipanti
Mostra Internazionale di
arte grafica
Sede:
Hungarian Cultural, Academic and Information Centre
Ore 17.00
Cerimonia di apertura
Zsuzsa Dárdai (H)
Allestimento della mostra
a cura di János Saxon-Szász (H)
Mobile MADI Museum
graphic collection:
Carmelo Arden Quin (ROU),
Éva Bányász (H), Dominique Binet (F), Bolivar (ROU), Mihály Bucskó (H),
Zsuzsa Dárdai (H), Marian Drugda (SK), Joël Froment (F), János Fajó (H),
György (Gall) Galgóczy (H), István Haász (H), László Herczegh (H), Viktor
Hulík (SK), Lajos Kassák (H), André van Lier (NL), Tamás Konok (H), Tamás
László Kovács (H), Linschinger (A), Bence Marafkó (H), László Moholy–Nagy
(H), Mitsouko Mori (J), Georg Karl Pfhaler (D), Nicolas Schöffer (F), János
Saxon-Szász (H), Rezső Somfai (D), Victor Vasarely (F)...
Presentazione del libro:
“László Moholy-Nagy”
Mosca: Tri Quadrata, 2006
Sede:
Hungarian Cultural, Academic and Information Centre
Ore:18,00
Discorsi d’apertura:
Ilona Kiss (H), Sergey Miturich (RUS)
Giovedě, 11 Maggio
Mostra dei primi
Manifesti Costruttivisti e MADI
Sede: NCCA National
Centre for Contemporary Arts
Ore: 10.00
Conferenza: “La geometria
nelle arti e nella scienza”
Sede: NCCA National
Centre for Contemporary Arts
Ore: dalle10.00 alle
15,00
Mostra e conferenza
aperte da Leonid Bazhanov (RUS), György Darvas (H)
-
Vitaly Patsukov:
“Costruttivismo Russo nel passato e nel presente”
-
Zsuzsa Dárdai: “Dal
Suprematismo al supreMADIsmo”
-
Krisztina Passuth:
“Il Costruttivismo Russo in luce ed in relazione di Moholy-Nagy and
Tatlin”
-
Sergey Miturich:
“Moholy-Nagy ed il Costruttivismo Russo”
“Mobile MADI
Museum”-Esposizione Internazionale, con i lavori dei maestri russi del 1920
(Malevich, Tatlin, Rodchenko, Lissitzky…)
Sede: Museo d’Arte
Contemporaea di Mosca
Ore: 18,00O
Apertura della
cerimonia: Vitaly Patsukov (RUS), László Beke (H)
Performance:
Josée Lapeyrere (F)
Sfilata di moda : Anna
Koleychuk, designer (RUS)
Allestimento della mostra
a cura di János Saxon-Szász (H)
Mobile MADI
Museum:
Brasile: Joáo
Carlos Galváo, José Guedes, Jaildo Marinho,
Belgio: Gilbert
Decock, Jean Claude Faucon, Monique François, Pal Horváth, Antonia Lambelé,
Renée Rohr, Marika Száraz, Nacha Timer
Francia: Jean
Philippe Baudry, Charles Bézie, Dominique Binet, Gael Bourmaud, Jean
Branchet, Lex Caral, François Decq, Joël Froment, Josée Lapeyrčre, Judith
Nem’s, Isabelle Prade, Roger Neyrat, Claude Pasquer, André Stempfel, Didier
Stephant, Philippe Vacher
Germania:
Martin Blaszko, Antal Lux, Rezső Somfai
Ungheria: Dai,
Dániel Erdély, Éva Mária Bányász, István Ézsiás, János Fajó, Tamás F.
Farkas, György (Gall) Galgóczy, István Haász, István Haraszty, László
Herczegh, Katalin Hetey, Anna Horváth, László Horváth, Attila Joláthy,
András Kludovác, Tamás Konok, Tamás László Kovács, Ákos Matzon, Tamás
Trombitás, János Saxon-Szász
Giappone: Mitsouko Mori,
Sato Satoru, Poirot-Matsuda
Italia: Ira Bernardini,
Angelo Giuseppe Bertolio, Saverio Cecere, Elisabetta Cornolo, Franco
Cortese, Elena Fia-Fozzer, Mirella Forlivesi, Reale F. Frangi, Alberto
Lombardi, Aldo Fulchignoni, Gino Luggi, Vincenzo Mascia, Renato Milo,
Giovanni Morello, Gianfranco Nicolato, Giancarlo Caporicci, Antonio
Perottelli, Lorenzo Piemonti, Marta Pilone, Gaetano Pinna, Salvador Presta,
Giuseppe Rosa, Rino Sernaglia, Piergiorgio Zangara
Olanda: Roland de Jong
Orlando, Anneke Klein Kranenbarg, André van Lier
Polonia: Ania
Borzobohaty, Piotr Iwicki, Marek Radke
Russia: Alexander Pankin,
Vyacheslav Koleychuk...
Svezia: Carl Magnus,
Fagerlund Mikael, Torsten Ridell
Slovacchia: Eduard Antal,
Marian Drugda, Viktor Hulík, Milan Dobes, Ádám Szentpéteri
Uruguai:
Carmelo Arden Quin, Bolívar , Volf Roitman
USA: Oskar
D’Amico, Betty Gold, John Arden Hiigli, Arturo Usner
Venezuela:
Octavio Herrera, Luis Mille, René Ugarte, William Barbosa
Ricevimento: Cena
costruttivista per gli ospiti e i partecipanti
Sede: Moscow Museum of
Contemporary Art
Ore: 20.00
Gli ospiti saranno
ricevuti da Alexander Sokolov, ministro della cultura, Russia e da András
Bozóki, ministro della cultura, Ungheria.
Venerdě, 12
Maggio
Conferenza: “ La
Geometria nelle arti e nella scienza”
Sede: NCCA National
Centre for Contemporary Arts
Ore: dalle ore 10.00
alle ore 18.00
-
Tatyana
Bonch-Osmolovskaya: “Costruttivismo nella poesia”
-
Alexandra
Satskih: “Kazimir Malevich”
-
Vyacheslav Koleychuk:
“L’ evoluzione nel mio lavoro cinetico”
-
Alexander Koblyakov &
Igor Yevin: “Dimensionalitŕ in musica”
-
László Beke:
“Ornamenti”
Film show
Sede: NCCA
National Centre for Contemporary Arts, Auditorium
-
I Maestri del
Costruttivismo Russo: Malevich, Rodchenko, Tatlin, El Lissitzky (Film
Archives, Moscow)
-
Neoplasticismo:
Mondrian
-
Moholy-Nagy, Péri
(Film Archives, Budapest)
Sabato, 13
Maggio
Conferenza: “La Geometria
nelle arti e nella scienza”
Sede: NCCA National
Centre for Contemporary Arts
Ore: dalle ore 10.00 alle
18.00
-
Irina Anishchenko:
“Elementi di suprematismo nell’architettura delle chiese in Russia”
-
Gavin Galiulin: “Le
radici dei cristalli nella geometria e le relative teorie”
-
Sergei
Petoukhov: “Le proprietŕ geometriche del codice genetico e il
sistema simbolico del vecchio libro cinese ‘I-Ching’ ”
-
György Darvas: “La
generalizzazione delle simmetrie geometriche nelle scienze e nell’arte
del 20° secolo”
Film show
Sede : NCCA
National Centre for Contemporary Arts
-
Ritratto di Lajos
Kassák (22’); diretto da Boris Zsigmondi
-
Kassák (35’); diretto
da Tamás B. Farkas
-
Universo MADI:
Ritratto di Carmelo Arden Quin (35’); diretto da Zsuzsa Dárdai
-
Archivi MADI
compilati da Jean Branchet
Teatro: “Two Kandinskies”
Sulla vita di Kandinsky
Sede: NCCA National
Centre for Contemporary Arts
Ore: 18.00
Realizzazione : Anna
Koleychuk Ensemble
Instruments
by Vyacheslav Koleychuk
Domenica, 14 Maggio
Performance:
Commemorazione ed omaggio alla tomba dif Kazimir Malevich
Sede: Nemchinovka
Cemetery nelle vicinanze di Mosca.
Ore : dalle 10.00 alle
16,00
Concerto finale e
chiusura delle cerimonie: Contemporary Russian music
Sede: NCCA National
Centre for Contemporary Arts
Ore: 19.00
Organizzato da Alexander
Koblyakov
Contatti:
International Mobile MADI
Museum Foundation
Dárdai
Zsuzsa founding curator
H-1034
Budapest, Tímár u. 17.
Tel./Fax: 387 57 90,
Mobile: 30 524 1305
E-mail:
mobil-madi@mobil-madi.hu