movimento internazionale arte madi italia
Movimento Internazionale Arte Madi Italia - Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli -
E-mail:maditalia2003@yahoo.it  maditalia@giosuemarongiu.it
 
Bertolio   Cecere Cornolò   Cortese Forlivesi Frangi

 
Fulchignoni Lombardi Luggi Mascia Milo   Minoretti
Nicolato Perrottelli   Pilone  Pinna Rosa  Zangara 

Bibliografica sintetica...
 

Madi Museum & Gallery, Dallas, TX
 
www.madimuseum.org

Dal   25 febbraio al 22 maggio  2005 
Omaggio all’arte geometrica a cura di Saverio Cecere
 

La mostra internazionale d’arte, dopo essere stata presentata al Museo G. Bargellini di Pieve di Cento (Bologna),  prosegue il suo itinerario espositivo:

Il 25 febbraio alle ore 18,00 sarà inaugurata al  Madi Museum di Dallas  la mostra “Omaggio all’arte geometrica”.

Ciò che viene proposto in mostra è una situazione riferita al presente di una tendenza importante della storia dell’arte. È la testimonianza di come l’arte geometrica, nelle sue diverse declinazioni, continui ad essere di grande attualità in una società che ha ormai quasi assodato l’inutilità dell’autenticità e dell’invenzione. Su questi concetti che gli artisti mostrano concordia nel definire il loro rapporto con la società e nel promuovere un dialogo culturale a livello internazionale, finalizzato a costruire una nuova coscienza etica ed estetica che al di la dei provincialismi e nazionalismi sappia cogliere le molteplici esperienze da integrare in una cultura comune.
L’auspicio sarebbe vedere prossimamente riuniti tutti gli artisti qui presenti nonostante le loro diversità (che è meglio che ci siano) in un grande movimento trans-continentale organizzato contro l’antico stato delle cose, non soltanto di natura estetica, ma anche per smentire quella falsa correlazione simmetrica fra le due concezioni del mondo: trascendentale e concreta da una parte e le opposte configurazioni geo-culturali quali sono il sud ed il nord dall’altra.
Questo importante progetto culturale itinerante, è stato organizzato da: Saverio Cecere, Ciro Pirone, Piergiorgio Zangara e Renato Milo per nome e conto dell’Associazione Culturale Arte Madi Movimento Internazionale Italia, Portici (Napoli); Giorgio di Genova, direttore del Museo Bargellini, Pieve di Cento (Bologna); Volf Roitman, direttore artistico del Madi Museum di Dallas, U.S.A; da Nery Marino; Octavio Herrera e Luis Miguel Molina.
La mostra comprende circa 80 opere di artisti provenienti da: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Inghilterra, Italia, Messico, Olanda, Spagna, Ungheria, U.S.A., Uruguay, Venezuela:
Allumbaugh - Arden Quin – Arena – Asis - Banyasz – Barbanti – Barbosa - Barisani - Bertolio - Bézie - Boros Borzobohaty - Bourmaud - Branchet - Bulletti - Caceres Sobrea - Chàvez - Carreño - Castro Carlos-Cecere- Contreras Brunet - Cornolò - Cortese - Cruz-Diez - De Alba - De Luca – Desireau - De Tora - Drei –Ezsiàs Forlivesi - Frangi – Fulchignoni – Gandini – Girodon – Gregorio - Betty Gold - Guerrieri - Guevara Moreno Guyhart – Jara – Herrera - Ilgen Fré – Jaramillo - Kidner - Lependorf - Lombardi – Lubar – Luggi - Maesano - Marihno –Mazon - Mavropoulus – Mascia - Milo - Minoretti – Mori - Suzuki – Neyrat – Nicolato Osborne Pedragosa - Perrottelli - Pilone – Pinna - Presta - Prosi - Roitman – Rosa – Inés Silva - Soto – Strada - Thrasivoulou Spence - Tufano Ilia – Ulbrich – Varlotta – Zangara.
La mostra sarà  accompagnata da un catalogo a colori a cura di Saverio Cecere,  con testimonianza scritte di Saverio Cecere, Giorgio di Genova, Ivan Contreras Brunet, Carlos Cruz-Diez, Roger Neyrat, Rosario Pinto.

Per informazioni:

Associazione Culturale Arte Madi Movimento internazionale Italia - Corso Garibaldi, 43 Portici, Napoli - Tel: 348-0405739 – e-mail – maditalia2003@yahoo.it 

areaospiti@giosuemarongiu.it