movimento internazionale arte madi italia
 



Movimento Internazionale Arte Madi Italia -
 Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli -
E-mail:maditalia2003@yahoo.it

 

SAVERIO CECERE








CECERE SAVERIO

Nato nel 1951 a Santa Paolina Avellino Italia.
Nel   1954 si trasferisce  con la famiglia in Venezuela dove studia arte presso “Escuela de Artes Plasticas di Maracay”.
Fin da giovane si interessa ai movimenti d’avanguardia in Venezuela: Cinetismo e Costruttivismo. Le prime opere construttiviste,  vengono esposte nel 1969 nella galleria Artes Visuales di  Maracay e negli anni seguenti in Caracas nelle gallerie Estudio Actual, Galleria Elena Pavlù, Galleria  Cinema Dos,  Galleria Arte de Venezuela e nella mostra “Confrontaciòn ’70” presso l’Ateneo de Caracas.
Nel 1978 partecipa alla mostra “Design” al Palazzo delle esposizioni di Roma.
Nei primi  anni ’90 entra a far parte del Movimento Madi e  partecipa a quasi tutte le sue attività nazionali ed internazionali.
Nel 1998 è co-fondatore del museo (MACLA) Arte Contemporanea Latinoamericana, la Plata, Argentina; nel 2003 del Madi grup, Caracas, Venezuela,  e dell’Associazione Arte Madi movimento internazionale, Portici, Napoli.
Dal 1992 al 2004 partecipa a quasi tutte le edizioni del Salon “Biennal Comparaison” di Parigi.

Tra le ultime mostre risultano:   

2005 – Madi  Museum&gallery, Dallas, U.S.A. 2004 - Carousel del Louvre, Parigi;  Salon Comparaison,  Parigi; Centro Orion, Paris; Gallerie Nery Marino, Paris; Centro Cultural Borges, Buenos Aires; Grafic Gallery, Caracas; Durban-Segnini, Gallery, Caracas; Nyiregyhaza, Verosi Gallery-mobil Madi Muzeum – Muveszete hatarok nelkul, Ungheria; “ Universo  Sprit de Géométri”, Salone Borbonico, San Nicola la Strada, Caserta; Galleria Anna Osemont, Genova; Museo dell’Arte delle Generazioni dell’900, Pieve di Cento, Bologna.
La sua opera è stata esposta in mostre personali e collettive in musei e gallerie in Italia, Francia, Brasile, Svezia, Giappone, Ungheria, Germania, Olanda, Argentina, Luxemburgo, Spagna, Slovenia, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Venezuela. Tra le mostre più significative tra il 2003 al 1997 risultano: Museo Nacional Reina Sofia di  Madrid, Spagna; Mondrianhuis Museum, Amersfoort, Olanda;  National Gallery,  Budapest; The Municipal Museum of Bratislava; Museo de Arte Contemporaneo de la Plata,  Argentina;  Museo de Bellas Artes de Nequen, Argentina;  Mestskè Muzeum, Bratislava, Slovenia; Museo G.Bargellini, Pieve di Cento, Bologna, Italia; Madi Museum Dallas, U.S.A.;  Polk Museum, Palmaretto, Florida, U.S.A; Gulf Coast Museum of Art,  Largo, Florida;  Escole National Superiere des Beaux - Arts, Parigi, Francia; Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate, Varese, Italia; Young Museum di Revere; Museo Extramegno e Ibero - American,  Badajos, Spagna;  Millenaris Park: ARS (Dis)Symmtria, Mobil Madi Museum, Budapest, Ungheria; Galleria Claude Dorval, Parigi; Durban –Segnini Gallery, Miami, Florida;  Grafic Gallery, Caracas, Venezuela; Galleria Z, Bratislava; Galerie Emilia Suciu,  Ettlingen, Germania;  Arte Struktura,  Milano, Italia;   Raday Gallery, Budapest. 

saveriocecere@yahoo.it

maditalia@giosuemarongiu.it