movimento internazionale arte madi italia
 


Movimento Internazionale Arte Madi Italia
 Corso Garibaldi, 40 - Portici, Napoli - E-mail:maditalia2003@yahoo.it
 

MARTA PILONE

cm. 60          2004
Plexiglass


 

 

 

 


MARTA PILONE

Marta Pilone, nata nel 1947 a Portici – Bellavista (Napoli). Ha conseguito il diploma di Incisore di corallo all’Istituto Statale d’Arte di Torre del Greco (Napoli), il diploma di Scultura nonché quello di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 1998 entra a far parte di “Arte Struktura” di Milano e del Movimento Internazionale”. Realizza Le sue opere, tutte rigorosamente concepite, in plexiglas che  lavorato a caldo ed in tensione consente di articolarle in costruzioni "circolari" che tese verso l'infinito, creano quelle visioni concentriche, mediante l'aspetto cromatico ed il movimento, riuscendo a collegarsi in perfetta sintonia con lo spazio circostante nonché nel giusto equilibrio, in modo da considerarle parte integrate di esso. Le composizioni, quasi sempre trasformabili, riescono a coinvolgere il "fruitore" con semplicità, consentendogli di poter "interagire" con esse. Ha partecipato ad importanti mostre in campo nazionale ed internazionale e le sue opere sono presenti in collezione pubbliche e private.

nel 1998 Ercolano (Napoli), Villa Campolieto "Movimento Arte Madì”; Gyor (H) (Budapest) Virosi Mùvészeti Mùzeum- Esterhàzy Palota “euro –MADI’ Festival and international art exhibition”, Ostiglia (Mantova), Palazzo Foglia “Movimento Arte Madì”;

nel 1999 Napoli, Libreria Franco Maria Ricci “Madì en perpective”; Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Centro Culturalee Il Pilastro “Marta Pilone in Madì”- Personale -; Budapest, Ràday Galéria “Madi’ Exhibition”; Santa Maria Capua vetere (Caserta), Centro Culturale Il Pilastro “Movimento Arte Madì”; Bladin (Francia), Castello Chàteau de la Groulais “Hommage de madì a Gorin”; Gallarate (Milano), Museo d’Arte Moderna di Gallarate “Da Madì a Madì”;

nel 2000 Portici (Napoli), Reggia di Portici “Madì all’Alba del terzo Millennio”, Budapest, Raday Galèria “Budapest Tavaszi Fesztivàl – Szabad Geometria a III – Èvezred Kùszòbén”; Napoli, Galleria Passaggio Bianco – Passaggio Serra di Cassano “Presenze Madì”; Morsang Sur Orge (Francia) Les Salons du Chateàu “Movimento Madì Internazionale”;

nel 2001 Ettlingen (Germania), Galerie Emila Suciu “Arte Madì”; San Giorgio a Cremano (Napoli), Villa Bruno – Madì Movimento – Astrazione – Dimensione – Invenzione”; Sant’Arpino (Napoli), Palazzo Ducale Sanchez De Luna “Arte Madì; Taranto, Il Soppalco “Madì Spazio”; Budapest, Fèny Gallèrie – Budapest Oszi Fesztivàl “Madi’ plasztika sikban tèrben”;

nel 2002 Bratislava (Slovenia) Galeria “Z”/MestsKé mùzeum/ Kultùmy instiùt Mad’arskej republiky “KASSA ‘K a MADI’ dnes umelecky festival – medznàrodna vistava”, Pieve di Cento (Bologna) Museo d’Arte Contemporanea Bargellini 900 “Arte Madì Italia”, Milano, Galleria Arte Strukuta “ Arte Madì Italia”, Amersfoort (Olanda), Mondrian Muis Museum Voor Costructive Enconcrete Kunst “Italien Donadies”;

nel 2003 Parigi, Espace Auteuil “ Grande et jeunes 2003, d’aujourd’hui”;Parigi, Galerie Claude Dorval “Madì Italia”; Argentina, Mumicipalidon de la Plata, Macla – Museo de Arte Contemporaneo Latino-americana “Movimento Madì Internazionale”, Napoli, Santa Maria La Nova “Arte Madì Italia”, Parigi, Galerie Claude Dorval “Aeuuvres Madì”.      

nel 2004 Parigi, Orion Centro D’Art “Geometrique Madi”, San Nicola Alla Strada (Caserta), Reale Convitto Borbonico Madonna delle Grazie “Universo esperit dé geometrié”, Parigi, Galerie Marino “Madi Italia”, Albissola Marina (SV) Galleria Anna Osemont “Arte Madi Italia 1991 – 2002”, Pieve di Cento (Bologna) Museo D’arte Contemporanea delle Nuove Generazioni 900’ G.Bargellini “omaggio all’arte geometrica”;

nel 2005  Parigi, galleria Art Present  (Personale) “Il cerchio e L’infinito”; San Giorgio a Cremano (Napoli), Villa Bruno “6 Artisti Madi Italia”.

maditalia@giosuemarongiu.it