Sabato 23 e Domenica 24 maggio la Galleria Bianconi è lieta di presentare al Palazzo della Prefettura di Genova, in occasione dei “Rolly Days”, opere scultoree di due importanti personalità del panorama artistico contemporaneo: Carlo Zauli (1926-2002) e Fukushi Ito (1952).
Durante l’itinerario dei “Rolli Days”, i nobiliari Palazzi genovesi dei Rolli, oggi Patrimonio
dell’Umanità dell’Unesco e un tempo estratti a sorte per accogliere gli ospiti illustri della città, diventano per due giorni eccezionali spazi aperti per l’arte contemporanea.
In occasione della terza edizione di questa prestigiosa manifestazione la Galleria Bianconi propone un incontro/confronto che consente di leggere il doppio scambio Oriente/Occidente presente nell’opera di entrambi gli artisti: in Carlo Zauli si ritrova amplificata una qualità alta di spazio, ormai definitiva, che è il “Ma” giapponese, flusso continuo e tessuto di relazioni, vero spazio/tempo nel quale è corpo/tempo anche il segnare e corrodere, il processo che genera e dissolve relazioni, le stratifica e le appone, le deforma e le ricostituisce; in Fukushi Ito le opere hanno sempre il carattere transitorio di qualcosa che colma la frattura tra Oriente e Occidente, c’è sempre qualcosa che fugge via, ma l’artefatto offerto staticamente all’osservatore come opera d’arte si riscatta in un mondo di speranza, di cambiamenti e di fuggevoli nuove evocazioni
Il 23 e 24 maggio il Palazzo della Prefettura di Genova, Palazzo Antonio Doria Spinola largo Eros Lanfranco 1, ospita nell’androne “Nello spazio e nel tempo S-01”, opera monumentale, presentata in anteprima per l’occasione, di Fukushi Ito , metafora dell’equilibrio fra energie contrastanti, positivo e negativo, maschile e femminile, razionale ed irrazionale; nel loggiato “Stele”, scultura di Carlo Zauli, esposta nei musei nazionali di arte Moderna di Tokio e Kyoto, che è idea d’ascesa confitta nell’orizzonte e non corrisponde più ad alcuna aspettativa di forma, ma è sensuale, effusione d’un’erotica che è identificazione tra una tattilità, una percezione visiva, un avvertimento spaziale e plastico.
Sono lieta d’invitarVi a visitare la manifestazione e spero di poterVi incontrare in occasione dei concerti che si terranno al Palazzo della Prefettura, Palazzo Antonio Doria Spinola, il 23 e 24 maggio alle ore 17.30.
Colgo la felice occasione per porgerVi
i miei più Cordiali Saluti
Renata Bianconi
Palazzo Antonio Doria Spinola | largo Eros Lanfranco 1 Genova
CONCERTO DUO MARENCO CIALDELLA
Sabato 23 > Domenica 24.05.2009 | ore 17.30
Canto ad affetto. Gli "affetti" nella musica vocale del periodo barocco
Vera Marenco,: sopranoPaola Cialdella: clavicembalo
Musiche di: John Dowland, Claudio Monteverdi, Gerolamo Frescobaldi, Caimo
ROLLI DAYS
23 e 24 maggio 2009 | ore 10 > 19
Palazzo Antonio Doria Spenola
Largo Eros Lanfranco 1 (Prefettura)
Carlo Zauli, scultura
Fukushi Ito, scultura
musica: Duo Marenco Cialdella
sabato 23 ore 17.30 - domenica 24 ore 17.30
Palazzo Clemente Rovere
Piazza della Rovere 1
Sandrine Bouiniere Skellie, installazione
Barbara Segal, installazione
Palazzo di Tomaso Spinola di Luccoli
Sal S.Caterina 3
Visita atrio
Palazzo Giorgio Spinola
Sal S.Caterina 4
Emanuela Fiorelli, installazione
Palazzo Gerolamo Pallavicini
Via XXV Aprile 12
Anish Kapoor, scultura
Palazzo Tobia Pallavicino
Via Garibaldi, 4 Camera di Commercio
Davide Coltro, videoinstallazione
Palazzo Angelo Giovanni Spinola
Via Garibaldi, 5
Maya Zignone, installazione
danza: S.A.N. sabato 23 ore 16 – 19
Palazzo Nicolosio Lomellino
Via Garibaldi, 7 cortile
Silvia Chiarini, sculture
musica: Ensemble il Falcone sabato 23 ore 14
Palazzo Nicolò Grimaldi (Tursi)
Via Garibaldi, 9
Ruben, sculture
Virginia Monteverde, pittura digitale e video
musica: Ensemble il Falcone
domenica 24 ore 15 e ore 16